Menu principale:
LA VIA ALTA DELLA VALLEMAGGIA
La VAVM è un prodotto forte ed attrattivo per il turismo in Vallemaggia, un collegamento che permette all’escursionista di rimanere in quota per cinque o sei giorni, a margine della frenetica vita quotidiana a diretto contatto con la natura.Il percorso è accessibile sia da sud (Locarno) che da nord (Fusio) utilizzando i mezzi di trasporto pubblici; inoltre può essere interrotto, ripreso o iniziato, in vari punti. Ciò permette all’escursionista di tornare sul fondovalle sfruttando la rete di sentieri esistente. E’ difficile descrivere quello che offre questa via. Sicuramente l’escursionista potrà cogliere sensazioni uniche legate ad una moltitudine di particolarità
naturalistiche, paesaggistiche e culturali. A livello naturalistico si passa da una vegetazione mediterranea ad una tipica vegetazione alpina. Lungo il cammino si incontrano sorgenti e numerosi laghetti. Dal punto di vista paesaggistico si può godere di un’incantevole vista sul Lago Maggiore, sulle Prealpi e sulle Alpi innevate. Infine la VAVM permettete di prendere contatto con le diverse testimonianze presenti e passate della cultura alpestre.
Caratteristiche
La VAVM inizia sulle rive del lago Maggiore a 200 s/m. Utilizzando la funivia Locarno-Cardada si raggiunge il punto di partenza della 1ª tappa, situato a 1671 m. in Cimetta, oppure la si può percorrere a ritroso, partendo da Fusio (1271 m) che è collegato con Locarno da un servizio di autobus.
Il sentiero, situato tra i 1500 m e i 2500 m., si snoda parzialmente tra lo spartiacque della Vallemaggia e della Valle Verzasca; in parte sul versante della Vallemaggia ed un breve tratto in Val Verzasca. Ha una caratteristica mista con alcune tratte segnalate in biancorosso e altre in bianco-blu; le seconde, di collegamento, più impegnative.............. .......................................... ..Clicca qui per ingrandire l'immagine.
04.10.2017 DA SUBITO, CAUSA INCENDIO LA CAPANNA SOVELTRA RIMANE CHIUSA PER UN TEMPO INDETERMINATO. SPERIAMO DI POTER ACCOGLIERVI PRESTO.
WEGEN EINEM BRANDUNFALL BLEIBT DIE CAPANNA SOVELTRA AB SOFORT UND FÜR UNBESTIMMTE ZEIT GESCHLOSSEN. WIR HOFFEN VOM HERZEN, SIE BALD WIEDER WILLKOMMEN HEISSEN ZU KÖNNEN.
A CAUSE D’UN INCENDIE SURVENU À LA CABANE SOVELTRÀ CELLE-
BECAUSE OF A FIRE IN THE HUT IT REMAINS CLOSED FOR AN INDEFINITELY PERIOD. WE HOPE SINCERELY TO WELCOME YOU AGAIN AS SOON AS POSSIBLE.
07.02.2018
L’assemblea dei soci è convocata venerdì 4 maggio 2018 presso la sala multiuso del palazzo scolastico a Sornico comune di Lavizzara alle ore 20.00 con ordine del giorno:
Nomina ufficio presidenziale
Lettura e approvazione verbale assemblea 2017 (pubblicato sul nostro sito)
Relazione del presidente
Relazione finanziaria, rapporto dei revisori e approvazione conti stagione 2017
Aggiornamento progetto prolungamento Via Alta
Varie, eventuali
Da aprire e leggere subito !!!!
Il verbale dell'assemblea 2017
04.10.2017 DA SUBITO, CAUSA INCENDIO LA CAPANNA SOVELTRA RIMANE CHIUSA PER UN TEMPO INDETERMINATO. SPERIAMO DI POTER ACCOGLIERVI PRESTO.
WEGEN EINEM BRANDUNFALL BLEIBT DIE CAPANNA SOVELTRA AB SOFORT UND FÜR UNBESTIMMTE ZEIT GESCHLOSSEN. WIR HOFFEN VOM HERZEN, SIE BALD WIEDER WILLKOMMEN HEISSEN ZU KÖNNEN.
A CAUSE D’UN INCENDIE SURVENU À LA CABANE SOVELTRÀ CELLE-
BECAUSE OF A FIRE IN THE HUT IT REMAINS CLOSED FOR AN INDEFINITELY PERIOD. WE HOPE SINCERELY TO WELCOME YOU AGAIN AS SOON AS POSSIBLE.
Qui le foto della gita pretrekking del 20.06 alla Capanna Tomeo.
25.02.2016 L’assemblea ordinaria della nostra Associazione è prevista venerdì 12 maggio 2017 alle ore 20.00 presso la sala multiuso del Palazzo Comunale a Lodano
Da aprire e leggere subito !!!!
-
-
28.07.2016 Gita al Monte Zucchero
Clicca qui per visualizzare le foto della bella giornata trascorsa insieme salendo alla Cima del Monte Zucchero
29.02.2016 Guarda il programma dei trekking organizzati 2016 cliccando qui
25.02.2016 L’assemblea ordinaria della nostra Associazione è prevista venerdì 06 maggio 2016 alle ore 20.00 presso la sala multiuso della parrocchia di Avegno. Seguirà la visione di alcune foto e filmati in ricordo di Gabi.
Da aprire e leggere subito !!!!
-
10.08.2015 Breve resoconto del trekking Via alta delle scorse settimane. Clicca qui
15.05.2015 Qui novità riguardanti gli 'Spicchi di Via Alta'.
15.05.2015 Il comitato comunica che vi sono ancora due posti per il trekking sulla Via Alta previsto dal 2 al 7 agosto
09.05.2015 Sono stati Raccolti 1100.-
22.03.2015 Due importanti documenti da aprire e leggere subito !!!!
-
-
22.03.2015 Guarda il programma dei trekking organizzati 2015 cliccando qui
20.08.2014 Guarda le foto dell'inaugurazione del Rifugio Tomeo cliccando qui e qui
21.06.2014 Guarda il volantino-
15.03.2014 COMUNICATO IMPORTANTE:
02.03.2014 Due importanti documenti da aprire e leggere subito !!!!
-
-
12.11.2013 Trekking 2014 Il trekking Via Alta 2014 si terrà da martedì 29 luglio (sera) a domenica 3 agosto.
Le iscrizioni...sono già aperte
08.11.2013 Trekking 2013 Guarda la presentazione del trekking Via Alta del 2013 preparata da Danilo Tormen cliccando qui
15.04.2013 Dicono di noi. Leggi l'articolo sulla nostra assemblea apparso sul Giornale del Popolo cliccando qui e su La Regione cliccando qui
14.03.2013 Tre importanti documenti da aprire e leggere subito !!!!
-
-
-
03.10.2012 Quando i sogni diventano realtà ! Cari amici, dopo una settimana di pioggia è tornato il sereno e la giornata di oggi ha permesso di fare un ulteriore passo avanti. Grazie mille per le ore trascorse assieme a lavorare e a sognare. Fatto memorabile: Sul sentiero è apparsa la Madonna. Grazie anche a Efrem, come sempre imprevedibile, ma ogni volta sorprendente e seducente.
02.10.2012 Dicono di noi. Leggi l'articolo apparso sul Giornale del Popolo cliccando qui
23.07.2012 Aggiornamento sui lavori al Rifugio Tomeo. Clicca qui
22.05.2012 Il Rifugio Tomeo ed il Rifugio Alpe Spluga sono aperti e pronti ad accogliere gli ospiti che vorranno transitarvi
20.04.2012 Avviso importante: contrariamente a quanto erroneamente riportato su alcune brochure in distribuzione ricordiamo che il rifugio Masneè sarà aperto dal 15.6 e non dal 15.5
17.04.2012 Dicono di noi. Leggi l'articolo apparso sul Giornale del popolo a commento della nostra assemblea cliccando qui
15.04.2012 Sono chiuse le iscrizioni al trekking accompagnato di quest'anno: abbiamo raggiunto il numero massimo di riservazioni !!
21.02.2012 Importanti novità per dare a tutti la possibilità di apprezzare la Via Alta. Clicca qui
21.02.2012 Dal 3 marzo al 5 aprile si terrà a Mendrisio una mostra fotografica della Via Alta, con foto di Roberto Buzzini.
Leggi tutto .....
30.12.2011 Sono aperte le iscrizioni per il trekking accompagnato per 2012 Se sei interessato, per maggiori informazioni, clicca qui.
Ottobre 2011. Avviso importante : In quota è arrivata la neve. Da domenica 23 ottobre tutte le capanne ed i punti di appoggio sulla Via Alta saranno chiusi per la stagione invernale. Arrivederci al prossimo anno !!
Ottobre 2011. Sospesi per la stagione invernale i lavori per la costruzione del nuovo Rifugio Tomeo. Guarda qui le foto di quanto è stato fatto finora
Luglio 2011 . Dicono di noi. Leggi l'articolo apparso sulla rivista della FAT 'L'alpinista ticinese' cliccando qui
07.05.2011 Il Museo di Valmaggia organizza quest'anno un'esposizione fotografica dedicata alla Via Alta Vallemaggia. Una cinquantina di scatti del fotografo locarnese Roberto Buzzini offrono al nostro Museo lo spunto per una serie d'approfondimenti sull'importanza di questo itinerario alpino tra passato e presente.
Clicca qui per ulteriori informazioni
20.04.2011 Rassegna Stampa: articoli apparsi sui giornali ticinesi dopo la nostra assemblea del 07.03.
Leggi qui l'articolo di Fausta Pezzoli Vedova apparso su "La Regione" e qui l'articolo di Teresio Valsesia apparso su "Il Giornale del popolo"
07.03.2011 ASSEMBLEA VAVM 2011. Clicca qui per leggere la convocazione per l'assemblea VAVM del 15.04
26.02.2011 Clicca qui per interessanti informazioni dal Museo di Vallemaggia
11.11.2010 Sono aperte le iscrizioni per il trekking accompagnato per 2011. Se sei interessato, per maggiori informazioni, clicca qui.
19.09.2010 E' andato in onda sulla RSI la1 il bellissimo documentario di Romano Venziani e Luciano Paltenghi 'Passo dopo passo tra lago e montagne' dedicato alla Via Alta. Trenta e più minuti di immagini, riflessioni e storie per ricordare la nascita e la vita di questa splendida via che ora potete visualizzare cliccando qui
30.07.2010 Discorso del Presidente Efrem Foresti,
in occasione dell'inaugurazione. Clicca qui
30.07.2010
INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLA VIA ALTA a Cardada Clicca qui per vedere il programma completo della giornata
04.07.10 Leggi qui il testo del prof. Bruno Donati sulla Via Alta
10.06.10 L'inaugurazione del Rifugio Alpe Masnee viene posticipata a sabato 21 agosto 2010 (riserva 28.08.2010) causa neve ancora in quota e lavori ancora da ultimare... un caro saluto e l'invito a non mancare!
09.04.10 Si è tenuta al nuovo centro scolastico di Prato Sornico la nostra prima assemblea societaria: qui notizie sulla serata
25.02.10 CAMPAGNA SOCI 2010 Clicca qui per scaricare il documento per la campagna soci 2010
INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLA VIA ALTA 30 luglio-
25.02.10 CONVOCAZIONE ASSEMBLEA 2010 Clicca qui per scaricare il documento di convocazione all'assemblea 2010
Finalmente la pagina internet della Via Alta Vallemaggia è stata aggiornata.
Purtroppo non tutte le opzioni funzionano alla perfezione. Ci stiamo dando da fare per migliorarla e renderla interessante e informativa per tutti coloro che in un modo o nell’altro sono interessati a questa stupenda via!
Per maggiori info sul sito e proposte di correzioni e miglioramento contattaci cliccando qui
.
.
.
.
.
.
..
.